Erano sette anni che non intervistavo Renzo Piano (oggi sul Sole 24 Ore). Noi ci vedevamo più spesso una quidicina di anni fa: erano i tempi della legge Merloni che lo preoccupava ma di cui capiva lo spirito (almeno nella prima versione) e del progetto dell'Auditorium. Ci conoscemmo proprio in occasione della bocciatura di quel progetto (poi rientrata in parte) ad opera del Consiglio superiore dei lavori pubblici. Oggi l'auditorium è una delle architetture migliori realizzate a Roma e con Piano siamo d'accordo sulla necessità di una campagna "politica" per rilanciare i concorsi, unico modo per far ripartire l'Italia dell'architettura e dell'edilizia. Renzo Piano sostiene la proposta di legge di iniziativa popolare che abbiamo lanciato con il nostro settimanale Progetti e concorsi.
Indica un intervallo di date:
-
Governo #Draghi, delega #Servizi a #Gabrielli. Scontro sui #sottosegretari, poi arriva via libera Cdm. Tutti i nomi… https://t.co/yJ9RqlLaMv
-
No alla rescissione per l'assenza in udienza se l'imputato non è informato per sua colpa https://t.co/t12xLP6vDx https://t.co/nCmpHbFiFx
-
Inps, lo stress test Covid approvato (con riserva) da utenti e dipendenti https://t.co/nMLhkIne1r https://t.co/1rHL11ZBHC